© lamarinelli 2024

firma_vector_white

B

img_9969_bis.jpeg

IO

LAura MARINELLI, nata a Verona, classe ’71 Laureata in Musicologia, specializzata nella didattica musicale (Orff-Schulwerk), è insegnante di ruolo in una scuola dell’infanzia. 

Dal 2016 ha iniziato, un po’ per gioco, a fotografare frequentando un corso biennale di fotografia (base e avanzato) presso Lab 121 ad Alessandria - docente: Paolo Tonato
Affina la sua tecnica attraverso workshop tenuti da fotografi del calibro di Paolo Verzone, Guia Besana, Carla Kogelman e altri.
Negli anni approfondisce le sue conoscenze fino a trasformare questo hobby in una vera e propria attività artistica, realizzando diversi progetti fotografici personali ed in collaborazione.

 

 

 

 

  • Nel 2017, insieme ad Alessandro Magagna (Ando), forma il duo fotografico Light Lens. Il loro primo progetto: “DONNE INCARTATE” affronta il tema della violenza sulle donne in modo originale e delicato. Le opere sono state e continuano ad essere esposte in diversi contesti. 
  • In collaborazione con il cantautore alessandrino Dado Bargioni realizza un progetto che unisce immagini e musica in un format originale dal titolo “SINESTESIA” che viene esposto nel 2017 al festival Bianco della fotografia, nel 2019 a Verona c/o la sede dell’associazione culturale Trezzolano Insieme e, parte di esso, viene selezionato 
  • Nel Maggio 2018 realizza un progetto fotografico all’interno del libro: “Non siete sole- viaggio in una città per le donne” - edizioni Soroptimist - Alessandria 
  •  A Novembre del 2019 Collabora ad un’iniziativa (Dress for Success) di Spazio Donna WeWorld Milano facendo dei ritratti durante l’incontro
  • 2017/2018 Foto esclusive per rappresentazioni teatrali, concerti e performances di danza (tra cui Les Ballets Trocadero de Monte Carlo - Kataklò e altri). 
  • Dal 2022 collabora col Teatro del Rimbombo (AL)
  • Aprile/giugno 2018 “RITRATTIamoci” docente per il laboratorio fotografico: (c/o Centro Diurno Disabili: “Martin Pescatore”- Alessandria) - lavoro esposto al festival della fotografia BIANCO di Alessandria (maggio 2019)
  • Realizza nel 2019 un progetto fotografico (genere Fiction) dal titolo “RIFIUTATI” sul problema dei rifiuti in collaborazione con GAIA (Gestione Ambientale Integrata dell’Astigiano) centro di recupero e smaltimento dei rifiuti urbani di 115 comuni soci della provincia di Asti
  • Venerdì di Repubblica utilizza un suo scatto di architettura per un articolo riguardante le Case del Mutilato d’Italia (n. 1661 del 17 Gennaio 2020)
  • La Stampa scrive un articolo su un suo progetto fotografico realizzato sui social e ispirato all’iniziativa #distantimauniti (inserto del Piemonte del 19 marzo 2020).
  • Durante il periodo della pandemia realizza, coinvolgendo il fotografo Alessandro Magagna, un progetto a distanza dal titolo “FRIENDSHIP OVER LOCKDOWN” esposto in formato digitale alla galleria Bel Vedere Fotografia di Milano
  • Giugno 2021 selezionata, con il progetto “RIFIUTATI”, tra i 15 finalisti della call RESET - Sistema Festival Fotografia - racconta la società contemporanea, nell’ambito del bando “strategia fotograEia 2020” della Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura (MIC)
  • Nel luglio 2022 il progetto “RIFIUTATI” viene selezionato per essere inserito nel catalogo FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) dal titolo: “Ambiente Clima Futuro” (Progetto Nazionale Collettivo) patrocinato dal CIFA, dal CENSIS e dal Ministero Italiano della Cultura. Le foto vengono esposte al Festival della fotografia di Bibbiena. “RIFIUTATI” viene ulteriormente selezionato tra i 10 progetti più significativi per essere esposti anche all’interno del Parco Nazionale del Casentino (Mostra en plein air)
  • Ottobre 2022 Menzione Speciale con lo scatto dal titolo La Lenta Marcia, all’ interno del progetto I AM - IO SONO, seconda edizione del Premio “Fotografia al Femminile Bresciani Visual Art”, promossa e organizzata da Roma Fotografia, in collaborazione con la rivista Il Fotografo, Festival della Fotografia Etica di Lodi.
  • Marzo 2023 “My life on a staircase” selezionato dalla giuria della XXVI edizione di DONNA FOTOGRAFA 2023 ed esposta a Torino Salone CRDC
  • Premio come “Miglior Autore dell’anno FIAF del Piemonte e della Valle d’Aosta 2023”
  • Marzo 2024 “LaNatura delle Cose” selezionato dalla giuria della XXVII edizione di DONNA FOTOGRAFA 2023 ed esposta a Torino Salone CRDC
  •